MartinaEdilService
Dettagli
L’impresa edile MARTINA EDIL SERVICE nasce nel 1980, si occupa della ristrutturazione, intonacatura e finitura di edifici, sia d’interni che d’esterni.
L’impresa fin dall’inizio della sua attività ha saputo imporsi sul mercato grazie a professionalità e precisione nella realizzazione dei suoi servizi, sempre conformi alle richieste dei clienti.
La nostra ditta, inoltre, offre la massima disponibilità e flessibilità nei tempi di lavoro, sempre a disposizione del cliente.
Negli ultimi anni ha allargato il suo campo di impiego nella posatura di massetti fluidi, MASSETTI AUTOLIVELLANTI a basso spessore, su impianti a riscaldamento a pavimento e MASSETTI ALLEGGERITI per copertura impianti.
CALCESTRUZZO CELLULARE
Il calcestruzzo cellulare è un massetto alleggerito usato come strato intermedio tra il solaio e la caldana finale; serve sia per proteggere le tubazioni elettriche e idrauliche e fornire al tempo stesso un piano di posa perfettamente livellato per la stesura dell’isolazione acustica o dell’eventuale riscaldamento a pavimento che come supporto al massetto finale di cui riduce lo spessore e quindi il carico statico. Viene utilizzato con successo, oltre che come strato di compensazione per i pavimenti, nell’ isolamento di tetti piani con formazione di pendenze, sottofondi industriali, riempimento di sottotetti, canalette, volte, ecc.
La sua struttura “cellulare” permette di custodire enormi volumi di aria in quiete che garantiscono nel tempo il massimo potere isolante in modo uniforme ed ottimale.
L’ottima prestazione termica del calcestruzzo cellulare è strettamente legata alla densità del materiale stesso, alle dimensione ed alla quantità delle bolle d’aria in esso contenute, nonché alla perfetta distribuzione delle stesse; queste caratteristiche sono ottimizzate nel calcestruzzo cellulare grazie all’efficiente attrezzatura adottata per la preparazione della schiuma e dell’impasto, nonché alla tecnica di pompaggio e non ultimo alla qualità dell’agente schiumogeno appositamente studiato per questo tipo di produzione. L’agente schiumogeno viene impiegato per produrre, in un particolare aeratore, una schiuma bianca, omogenea, che viene aggiunta alla boiacca di acqua e cemento miscelati in speciali impastatrici. La qualità dell’additivo assicura la giusta densità e stabilità della schiuma, elementi questi indispensabili per una buona riuscita del calcestruzzo cellulare leggero. Il risultato della miscelazione è un prodotto molto cremoso e di facile posa in opera. E’ un materiale di prima qualità, offre costanza edomogeneità di dosaggio e di caratteristiche termiche, acustiche e meccaniche; non da origine a nessun tipo di ritiro sia in fase di posa che di presa, ha una perfetta stabilità dell’impasto che risulta facilmente pompabile. La densità del prodotto indurito è di circa 400 kg/mc.Lo spessore minimo di applicazione, sia per interni che esterni, è da 5 cm ad un massimo di 20cm. La principale caratteristica del materiale è il basso peso specifico, nettamente inferiore al calcestruzzo tradizionale. Questo rende il nostro sottofondo il più economico ed efficace utilizzato in edilizia.
MASSETTO AUTOLIVELLANTE
Il massetto autolivellante è particolarmente indicato per abitazioni, scuole, palestre, uffici e grandi superfici interne e viene usato per la formazione di sottofondi per la successiva posa di pavimenti ceramici, moquette, parquet, linoleum e vinilici destinati all’edilizia residenziale e nel terziario. Può essere applicato su qualsiasi supporto con adeguata resistenza a compressione e flessione (cemento cellulare, calcestruzzi alleggeriti con inerti vari quali polistirolo, sughero, argilla espansa, perlite, vermiculite, ecc.) previa stesura di foglio in polietilene e banda comprimibile sul perimetro oppure di- rettamente su materassini fonoassorbenti. Grazie alla sua fluidità permette di otte- nere una perfetta planarità velocizzando e semplificando la posa dei rivesti- menti finali. Il suo ottimo coefficiente di conducibilità termica ottenuto grazie all’elevata densità e alla scarsa porosità lo rende particolarmente indicato per la posa su impianti di riscaldamento a pavimento. Spessori di impiego da 3mm a 6cm.
PERCHE' PARTICOLARMENTE INDICATO PER PANNELLI RADIANTi?
In passato il massetto di un impianto di riscaldamento a pavimento si otteneva con le materie disponibili (sabbia, cemento e liquido fluidificante). Tutto ciò dava un’ottima tenuta ma non faceva altro che formare delle microcamere d’aria all’interno del massetto.Oggi nasce il massetto autolivellante: si presenta come fluido capace di coprire tutti gli spazi vuoti intorno alle tubazioni. In questo modo non si creano camere d’aria e la conducibilità termica aumenta di circa l’80%.
- RITIRO NULLO
- RISPARMIO DI TEMPO E COSTI NELLA PIASTRELLATURA
- BUONA RESISTENZA MECCANICA
- OTTIMO LIVELLAMENTO
- DIMINUZIONE DEGLI SPESSOR
- OTTIMA CONDUCIBILITÀ TERMICA
L’IMPRESA REALIZZA LE SEGUENTI OPERE EDILI:
- ristrutturazione di interni
- ristrutturazione di esterni
- realizzazione di opere murarie
- ripristino di solai
- intonaco civile e deumidificante
- realizzazione del sistema a cappotto certificato
- realizzazione di strutture in cartongesso con le migliori tecniche
- tinteggiatura di interni ed esterni
- noleggio ponteggi
- massetti autolivellanti e Massetti autolivellanti alleggeriti
- Pavimenti riscaldati
- Massetto per pavimento riscaldato
- Autolivellanti KNAUF
- Autolivellanti FASSA BORTOLO
- Autolivellanti a basso spessore
- Livelline
- Calcestruzzo Cellulare
MARCHI UTILIZZATI
- Fassa Bortolo
- Knauf
- Mapei
- Sika
LA DITTA EFFETTUA SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI.
Scarica la Brochure informativa
Mappa
Ottieni indicazioni stradaliIndirizzo | Via Lombardia 39/A Nardò Lecce, Nardò, Lecce 73048, Italia |
---|---|
martinaedilservice@tiscali.it | |
Telefono | 328 677 0458 | 328 016 1464 |
Sito web | www.martinaedilservice.it |
Invia e-mail a imprese


Commenti recenti
- VER.GROUP IMPIANTI ELETTRICI DI VERGARO FRANCESCO A NARDÒ
- QUARTA COSTRUZIONI TREPUZZI
- LA GIDUE IMPIANTI DI GIANNI CONGEDO ARADEO
- PUCE GI AUTO SANNICOLA
- BARONE IMPIANTI DI BARONE LUCA A NARDÒ
- ALBANO FIORI PRODUZIONE ED EXPORT MARCO
- ENZO FRANCO CARTONGESSO E PITTURAZIONI NARDO
- TADDEO IMPIANTI DI TADDEO MARCO CARMINE NARDO
- COLSERVICE SRL DISINFESTAZIONI NARDO GIUSEPPE COLAZZO
- C.V.M. SRL - INOX PROJECTS LECCE 3357835891 MARCO MARTINA
- STUDIO CONSULENZA AUTOMOBILISTICA MARGIOTTA
Tag
Ricerca
Aziende inserite recentemente
-
BANQUETING VIRIDIS srl
Città: Copertino -
PIZZERIA BRACERIA FUEGO
Città: Nardò -
AGENZIA FUNEBRE LA MISERICORDIA
Città: Copertino -
DEA BEAUTY HAIR
Città: Patù -
Necrologi Online
Città: Lecce